La tua lavastoviglie perde acqua, ma non sai perché?
Le cause della perdita d’acqua possono essere molteplici. È possibile che si verifichi una perdita d’acqua dalla porta , dal basso o anche quando l’apparecchio è spento . Contattare tempestivamente i professionisti è senza dubbio la soluzione migliore. Infatti, la presenza di acqua all’esterno della lavastoviglie può essere molto pericolosa, poiché potrebbe danneggiare non solo il pavimento, ma anche le tubazioni degli altri elettrodomestici.
TechnoLab è un centro specializzato nell’assistenza tecnica degli elettrodomestici che opera nella provincia di Milano. I centri assistenza affiliati a TechnoLab garantiscono un servizio di riparazione efficiente e puntuale per lavastoviglie di qualsiasi tipo e marca.
La tua lavastoviglie perde acqua? È chiaro che qualcosa non funziona correttamente . In questa guida vediamo quali potrebbero essere le cause.
Se possiedi una lavastoviglie Electrolux, Ariston, Bosch, Whirlpool o Miele, ti consigliamo di leggere attentamente questo articolo.
La lavastoviglie perde acqua dallo sportello? Potrebbe essere per queste ragioni
Perché la lavastoviglie perde acqua dallo sportello?
Il guasto potrebbe essere dovuto alla guarnizione troppo usurata o deformata . Non riuscendo a mantenere la tenuta stagna, lo sportello della lavastoviglie non si chiude correttamente. Ed è qui che la chiusura imperfetta dà origine alla perdita.
Cosa fare in questi casi?
Sostituire la guarnizione . Tuttavia, sostituire la guarnizione è un’operazione molto delicata e complessa, per cui non è sempre una buona idea eseguirla da soli.
Per prima cosa bisogna individuare il punto esatto in cui la guarnizione è usurata o danneggiata. Inoltre, a volte, per sostituire la guarnizione potrebbe essere necessario smontare l’intera porta (a seconda del modello di lavastoviglie).
Infine, potrebbe non essere sufficiente sostituire solo la guarnizione che perde, ma anche sostituire l’intero sportello dell’elettrodomestico.
La tua lavastoviglie perde acqua dallo sportello?
Chiamaci subito! Inoltre nel corso della giornata parlerò della provincia di Milano e di Monza.
Perché la lavastoviglie perde acqua dal fondo? Prestare attenzione al bacino
Probabilmente il problema potrebbe risiedere nella parte inferiore del bacino . In tutte le lavastoviglie è presente una vaschetta che ha la funzione di contenere le piccole perdite. Se si riempie troppo, il liquido fuoriesce, provocando una perdita all’esterno dell’apparecchio.
In questi casi il vero problema potrebbe risiedere non tanto nella vasca, quanto piuttosto nel circuito idrico che fa circolare una quantità di liquido eccessiva rispetto alla capienza della lavastoviglie .
Quindi, cosa fare se la lavastoviglie perde acqua dal fondo?
Se il problema è realmente nel circuito, la soluzione è piuttosto complicata . Per prima cosa bisogna capire se il problema è dovuto all’elettrovalvola, al pressostato o alla pompa dell’acqua. Si consiglia inoltre di rimuovere i pannelli laterali, accendere un aspirapolvere e controllare dove si verifica la perdita. Tutti questi passaggi ti permetteranno di identificare il componente difettoso che deve essere sostituito. Tutte operazioni molto complesse e delicate.
ATTENZIONE: il fai da te potrebbe aggravare ulteriormente la situazione. Affidarsi ad uno specialista è senza dubbio la soluzione migliore.
La tua lavastoviglie perde acqua dal fondo?
Chiamaci subito! Inoltre nel corso della giornata parlerò della provincia di Milano e di Monza.
Perché la lavastoviglie perde acqua quando è spenta?
In questo caso le cause potrebbero essere più difficili da individuare. Tuttavia, ci sono 3 cose che puoi provare a fare in modo indipendente per vedere se riesci a risolvere il problema:
- chiudere bene il rubinetto;
- controllare le maniche;
- Controllare che l’elettrovalvola con il tubo di carica sia chiusa correttamente.
In alcuni casi la lavastoviglie perde acqua perché i tubi sono intasati o danneggiati dall’usura e dal tempo .
Se la lavastoviglie perde acqua anche quando è spenta, ti consigliamo di chiamare immediatamente un professionista.
La tua lavastoviglie perde acqua quando è spenta?
Chiamaci subito! Inoltre nel corso della giornata parlerò della provincia di Milano e di Monza.
Chi chiamare se la lavastoviglie perde acqua?
TechnoLab è un centro specializzato nell’assistenza tecnica per elettrodomestici nella provincia di Milano e Monza.
I centri assistenza affiliati a TechnoLab garantiscono un servizio di riparazione efficiente e puntuale per grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, piani cottura, cappe e forni, asciugatrici.
Intervengono direttamente a domicilio , ripristinando il funzionamento del tuo elettrodomestico in meno di 24 ore, utilizzando esclusivamente ricambi originali delle migliori marche.
I riparatori consigliati da TechnoLab garantiscono competenza e disponibilità , e sapranno valutare ogni esigenza e scegliere la soluzione migliore.
Azienda certificata
Professionalità
Clienti soddisfatti al 100%
Le riparazioni della lavastoviglie vengono effettuate dopo un’accurata diagnosi e, in caso di guasto, il pezzo viene sostituito con ricambi originali coperti da garanzia in caso di malfunzionamento.
La lavastoviglie perde acqua: domande frequenti
Cosa fare se la lavastoviglie perde acqua?
La prima cosa da fare è individuare il punto da cui fuoriesce l’acqua: dal basso, dalla porta, dall’esterno . Per evitare di aggravare la situazione e danneggiare la lavastoviglie, ti consigliamo di contattare immediatamente un team di esperti . Con noi intervengo quotidianamente anche nella provincia di Milano e Monza.
Quali sono le cause delle perdite d’acqua dalla lavastoviglie?
Se la lavastoviglie perde acqua, potrebbe esserci un problema con l’elettrovalvola, il circuito, la vasca o i tubi . Rivolgersi a un team di professionisti significa individuare tempestivamente il problema per evitare che la situazione peggiori. Con noi intervengo quotidianamente anche nella provincia di Milano e Monza.
Perché la lavastoviglie Candy perde acqua dal fondo?
La perdita d’acqua può verificarsi a causa di un guasto nel circuito di lavaggio , oppure nel serbatoio sottostante l’elettrodomestico , a causa di un guasto alla pompa dell’acqua , al pressostato , all’elettrovalvola o molto altro. Affidarsi ad un professionista significa avere la certezza di individuare rapidamente il problema. Con noi intervengo quotidianamente anche nella provincia di Milano e Monza.
Perché trovo acqua sul fondo della lavastoviglie?
Vediamo alcune delle cause più comuni: filtro intasato (se non pulito regolarmente può causare ristagni d’acqua), ostruzioni nel tubo di scarico (detriti, grasso o residui di cibo possono ostruire il tubo di scarico, impedendo all’acqua di defluire).